L’ITALIA BATTE L’ALBANIA E LA SPAGNA FA FUORI LA CROAZIA
![Italia 3](https://tuttojuve.net/wp-content/uploads/2024/06/Italia-3-1024x641.avif)
Dopo il match inaugurale di venerdì 14 giugno , con la netta vittoria della Germania sulla Scozia, i campionati Europei sono proseguiti oggi . Nella prima, valida per il girone A, gli elvetici battono i magiari a Colonia. A Berlino, per il gruppo B, le Furie Rosse battono la nazionale balcanica con i gol di Morata, Fabian Ruiz e Carvajal. In serata l’Italia ha vinto 2-1 contro l’Albania.
La cronaca di Ungheria-Svizzera (GLI HIGHLIGHTS)
La Svizzera va in vantaggio al minuto 12 con Duah, servito da Aebischer in profondità e bravo a battere Gulacsi. In un primo momento il gol era stato annullato per un presunto fuorigioco. Ma dopo un check al Var è stato convalidato. Gli elvetici sfiorano il raddoppio con Vargas ma il 2-0 arriva invece al 45esimo con una grande conclusione da fuori di Aebischer, centrocampista del Bologna. Nella ripresa, al 66esimo, l’Ungheria riapre il match con Varga, di testa su cross di Szoboszlai. I magiari nel finale provano a trovare il pareggio ma sono gli svizzeri a segnare il terzo gol nel recupero, con Embolo. Su rilancio di Sommer, Orban sbaglia e serve l’attaccante svizzero, che realizza con un pallonetto. La squadra di Yakin vince e aggancia la Germania in testa al girone.
La cronaca di Spagna-Croazia (GLI HIGHLIGHTS)
La partita si sblocca al 29esimo: palla verticale di Fabian Ruiz che trova in profondità Morata. L’attaccante dell’Atletico Madrid si invola e batte Livakovic. Passano solo tre minuti e gli spagnoli raddoppiano: Fabian Ruiz riceve palla al limite, fa un doppio dribbling e di sinistro segna il 2-0. La Croazia ha due occasioni per accorciare ma a fine frazione Carvajal sigla il tris: cross di Yamal che pesca il terzino del Real sotto porta. Nella ripresa chance per entrambe le squadre. Al 78esimo Rodri stende Petkovic in area mentre stava per segnare. Per lo spagnolo solo giallo. Petkovic si fa parare il rigore da Unai Simon (anche grazie al palo), Perisic raccoglie sulla respinta e serve lo stesso Petkovic che segna. Ma il gol viene annullato dal Var perché Perisic era entrato in area in anticipo. La Spagna vince e dà una prova di forza: per l’Europeo ci sono anche le Furie Rosse.
La cronaca di Italia-Albania
Dopo 23 secondi rimessa laterale sbagliata di Dimarco, Bajrami ne approfitta in area di rigore e batte Donnarumma sotto la traversa: è il gol in una fase finale europea più veloce della storia. Gli Azzurri rispondono subito con una conclusione di Scamacca da centro area, palla fuori. L’Albania resta molto bassa ma all’11’ arriva il pareggio dell’Italia: dagli sviluppi di un angolo battuto da sinistra Pellegrini serve Bastoni che segna di testa. Cinque minuti dopo la squadra di Spalletti la ribalta con un tiro al volo da fuori area di Barella. L’Albania si arrocca negli ultimi trenta metri, Frattesi prende il palo e sfiora il gol del 3-1. Al 40’ occasione Italia con Scamacca che raccoglie un colpo di testa di Pellegrini, Strakosha si oppone in angolo. Azzurri ancora pericolosi con Pellegrini di testa, palla fuori. Nella ripresa chance per l’Italia: ci provano Chiesa di sinistro, palla di poco fuori, e Di Lorenzo, conclusione deviata in angolo. L’Albania risponde con un tentativo di Aslani che termina sul fondo. Dimarco tenta una conclusione, Strakosha para in due tempi. All’89’ Manaj sfiora il gol del pareggio, salva Donnarumma. Nel recupero qualche istante di interruzione per un’invasione di campo di un tifoso albanese.