IL RANKING UEFA FIFA ALLA FINE DI NOVEMBRE LA JUVENTUS E’ SECONDA DELLE ITALIANE
Alle già qualificate Chelsea, Real Madrid e Manchester City – in quanto vincitrici delle ultime tre edizioni della principale competizione continentale – si aggiungeranno la prossima vincente della coppa dalle grandi orecchie più altri otto club. In che maniera verranno selezionati? Non potranno esserci più di due squadre per nazione, ma bisognerà capire quale dei due sistemi di calcolo verrà tenuto in considerazione. Ma quali sono? Andiamoli a scoprire.
I due ranking
Il ranking Uefa prevede 2 punti a vittoria, 1 per il pari, 4 di bonus partecipazione, 5 punti se si accede agli ottavi, 1 per il passaggio ai quarti, 1 per l’approdo in semifinale e 1 in caso di qualificazione alla finale. La Fifa invece preferirebbe premiare ogni vittoria con 3 punti, assegnare 1 punto per il pareggio ed eliminare ogni bonus, eccezion fatta per i 5 punti per la partecipazione. Ecco che si formano due diverse classifiche, da aggiornare dopo ogni turno di Champions per provare a capire chi parteciperà al torneo. Per l’Italia l’Inter, già agli ottavi di finale, è sicura del suo slot al di là del risultato possibile in questa competizione, mentre Juventus, Milan e Napoli sono in lizza per un posto, vediamo come.
Il Ranking ufficioso Fifa
1) Chelsea vincitore 2020/21
2) Real Madrid vincitore 2021/22
3) Manchester City vincitore 2022/23
4) Bayern Monaco 106
5) Psg 74
6) Inter 74
7) Borussia Dortmund 68
(Lipsia 61)
8) Porto 66
9) Barcellona 62
(Atletico Madrid 57)
(Siviglia 47)
10) Juventus 52
(Milan 42)
(Napoli 39)
11) Benfica 50
12) Ajax 47
13) Shakhtar 45
14) Salisburgo 45
Il ranking Uefa (solo di punti Champions)
1) Chelsea vincitore 2020/21
2) Real Madrid vincitore 2021/22
3) Manchester City vincitore 2022/23
4) Bayern Monaco 98
5) Inter 73
6) Psg 71
7) Borussia Dortmund 66
Lipsia 59
8) Atletico Madrid 60
Barcellona 55
Siviglia 47
9) Porto 59
10) Benfica 50
11) Juventus 47
(Milan 39)
(Napoli 34)
12) Salisburgo 40
13) Ajax 39
14) Shakhtar 35