LA PARTITA/NIENTE DI NUOVO LA JUVENTUS DI ALLEGRI 1-1

0
valhovic goal

 

Serie A, Juventus-Bologna 1-1: primo passo falso per Allegri

Serie A, Fiorentina-Lecce 2-2 e Juventus-Bologna 1-1 - Calcio - Ansa.itAnno nuovo, vita vecchia, solita Juventus, niente di nuovo. E’ terminata 1-1 la partita tra la Juventus e il Bologna. Il Bologna dopo aver sfiorato il goal va in vantaggio al 24′ con Ferguson. La prima   chance è  i al 22′ e capita sul destro di Ndoye, ma Perin è attento e blocca a terra. Passano due minuti e gli emiliani la sbloccano: grande manovra spalle alla porta di Zirkzee, che approfitta anche di un maldestro scontro Bremer-Alex Sandro, e spalanca a Ferguson la strada per il gol dello 0-1. La manovra juventina soffre, è prevedibile, farraginosa piena di falle. Si vede che la Juventus è senza gioco, senza idee e un complesso subordinazione al calcio moderno. Solo confusione anche ella reazione al goal felsineo. I Rossoblù giocano meglio e bene ma contro Allegri è scontato. Nella ripresa la Juventus  in campo con un’altra intensità, provando a schiacciare il Bologna nella propria metà campo. Dopo 7′ la pressione è ripagata da un gol di Vlahovic su bella sponda di Bremer, ma Di Bello annulla interpretando (in maniera piuttosto forzata) come attiva la posizione di fuorigioco di Rabiot.

 

 

 

 

 

Pochi minuti dopo è Weah, dalla distanza, a impegnare Skorupski. Dopo la sfuriata iniziale i ritmi calano, Allegri inserisce Pogba e Iling Jr per tentare di rinvigorire la squadra, ma l’inglese viene graziato pochi minuti dopo quando su un ribaltamento di fronte si arrangia su Ndoye per impedirgli di buttarla in rete a porta vuota. Di Bello valuta l’intervento come contrasto di gioco e fa proseguire. A 10′ dalla fine è ancora lui protagonista, ma questa volta in positivo: cross pennellato dalla sinistra per la testa di Vlahovic, che si avvita alla perfezione e batte Skorupski trovando l’1-1. Il Bologna avrebbe meritato di vincere la partita, la Juventus se vuole avere un ruolo da protagonista deve mettere alla porta Allegri. Sergio Vessicchio

 

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *