SCHERZI A PARTE

Stiamo parlando di Juve o di qualche modesta società gestita dal parroco? Non riusciamo a prendere Parisi perché arriva prima la viola, adesso questo fenomeno del Monza se lo cucca la prescrittese, mamma mia come siamo ridotti. Però abbiamo il genio della panchina che e’ il più pagato d’Italia e tra i più pagati d’Europa, cosa che in ogni caso merita per gli ottimi risultati raggiunti e per il grande prestigio internazionale che ha contribuito ad accrescere per la Juve. Non possiamo che complimentarci per i risultati sportivi raggiunti che sono notevoli ma anche per l’eccellente gestione degli uomini: pensate che, ad esempio, se arrivava qualcuno e ci portava via Alex Sandro o magari il suo figlioccio DeSciglio? Non sarebbe stato accettabile e allora lui, da persona oculata, fa in modo che i due rimangano blindati per la gioia dei nostri occhi e il gonfiore dei nostri coglioni. È evidente che non posso prendere sul serio una simile gestione e la domanda è sempre la stessa: in questa società esiste qualcuno con un minimo di competenza calcistica? Sinceramente credo che siamo a livelli di scapoli e ammogliati perché parlare di oratorio sarebbe offensivo nei confronti di preti tipo don Francesco che gestiva benissimo la mia squadra di quando ero ragazzino nella quale giocava pure Roberto Bettega.
Ma questi avvocati, commercialisti o consulenti tipo Ferrero o Scanavino che stanno ai vertici non si possono secondo voi permettere di chiedere al fantino livornese che squadra pensa di mettere in campo a Udine? Rabiot dovrebbe essere il faro del centrocampo e non ha ancora giocato un minuto ed è tornato già infortunato dalle vacanze, MacKennie era un esubero ed è ancora lì come titolare, Miretti non è certo un gran rimpianto ma pare destinato a Monza o Salerno, Fagioli e la sua spalla sono in mano agli amici del genio, Rovella non serviva per cui via alla corte di Lotito che come sappiamo ha sempre un occhio di riguardo per la Juve. Giuntoli non si vede e non si sente, sappiamo solo che il genio di Livorno vuole Lukaku, ce lo sta facendo a fette da mesi, pare che sia da marzo che ha contattato il ciccione essendo lui la soluzione del non gioco Allegriano: ammesso che sia vero, che lui sia la soluzione, il pallone chi glielo dà? E poi, ovviamente, se il belga arriverà sarà in forma cristallina visto che sono tre mesi che non gioca e si sta allenando da solo. La tenuta atletica della Juve nelle partite non supera mai i trenta, trentacinque minuti, questo bignè quanto terrebbe? Benissimo, in conclusione possiamo essere veramente orgogliosi della nostra Juve, l’avvocato sarebbe estasiato sia dal punto di vista sportivo che da quello legale visti gli invidiabili risultati ottenuti nelle varie sedi giudiziarie da avvocati di prim’ordine come nel 2006. Ma con Allegri ne usciremo, il poveretto ha rinunciato ai soldi Arabi per stare con noi e ci farà sognare: non vi sentite un po’ in colpa per i milioni ai quali il fantino ha rinunciato? Mettiamola sul ridere, per pietà. Danilo Girardi