SALDI DI FINE STAGIONE LA JUVENTUS, SVENDE I GIOIELLI L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA
La cessione di Higuain se si concretizzerà sarà una vergogna tecnico tattica e per giunta al Milan che non ne ha manco uno.Fino alla fine abbiamo pensato che si potesse trattare di un invenzione di mercato e fino a quando non vediamo le firme non ci crediamo.Svendere a quattro soldi uno degli attaccanti più forti del mondo è pazzesco.E’ un autogoal che rimanda indietro la Juventus nel gradimento europeo e la indebolisce rispetto allo scorso anno.
LA TRATTATIVA
Gonzalo Higuain dalla Juventus al Milan, adesso ci siamo. L’incontro avvenuto nella notte tra il fratello-agente dell’argentino e il responsabile dell’area tecnica del club rossonero Leonardo ha dato esito positivo: l’attaccante ha accettato il prestito, convinto che la formula scelta dal Milan per l’operazione – quella del prestito con diritto di riscatto appunto – sia soltanto legata a questioni di bilancio e di fair play finanziario. Definite anche le cifre dell’affare: il Milan, per Higuain, verserà nelle case della Juventus una cifra tra i 18 e i 20 milioni di euro per il prestito oneroso, con un diritto di riscatto fissato a 36 milioni. Adesso gli avvocati di Higuain stanno definendo con quelli di Milan e Juventus tutti i dettagli legati alla parte spettante al giocatore. In programma nuovi incontri anche in giornata tra lo stesso attaccante e il club bianconero, ma per la chiusura dell’affare, ormai definitivamente in discesa, sono previsti tempi rapidi.
Caldara al Milan e Bonucci alla Juve: si chiude il maxi scambio
Con Gonzalo Higuain convinto ad accettare il Milan in prestito si chiude anche il maxi scambio tra la società rossonera e la Juventus che vede coinvolti i due difensori Leonardo Bonucci, che tornerà in bianconero dopo appena una stagione dall’addio, e Mattia Caldara, che invece farà il percorso inverso e per il quale la Juventus non avrà alcun diritto di ricompra. Per i due giocatori si tratta di uno scambio alla pari: a Milano in programma nuovi incontri tra tutte le parti in causa per definire i dettagli dell’intesa totale.