Il 13 luglio del 1971 corrisponde a uno dei giorni più importanti nella storia della Juventus. Giampiero Boniperti, dopo 179 gol in 459 presenze con la maglia bianconera, viene eletto presidente della Vecchia Signora. Affiancato da Italo Allodi fino al 1973, resterà in carica solitaria da lì in avanti fino al 1990. Fu una vera e propria rivoluzione per il calcio bianconero e italiano: Boniperti elaborò un progetto a lungo termine con uno schema tattico mutuato dal calcio totale olandese, misto al classico catenaccio all’italiana. Gradualmente inserì in prima squadra tanti talenti cresciuti nel settore giovanile e li integrò con i migliori prospetti provenienti dagli altri club di Serie A. Arrivarono nove scudetti, due Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Uefa e una Coppa Uefa. Grazie di cuore, presidente Boniperti.