NAPOLI JUVENTUS finisce 1a1
Il Big match della 30° giornata analizzato da Sportimes
NAPOLI 1 – 1 JUVENTUS Domenica 2 Aprile ore 20.45
Napoli – Juventus non è mai una partita come le altre e il posticipo della 30° giornata ha rispettato in pieno la tradizione fra queste due squadre, ma vediamo nel dettaglio cosa è accaduto in questa supersfida.
Osservato numero uno della contesa è l’ex beniamino di casa Gonzalo Higuain, letteralmente sommerso dai fischi del pubblico napoletano e colpisce anche la formazione di Massimiliano Allegri che lascia in panchina Cuadrado, Alex Sandro e soprattutto Paulo Dybala, impiegando Lemina,Pjanic e Mandzukic a supporto del centravanti argentino . Il Napoli punta sul tridente dei piccoletti che tanto bene ha fatto finora e deve fare purtroppo a meno di Reina , sostituito in porta da Rafael.
Pronti, via e la Juventus trova subito il vantaggio al 7’ Gol di Sami Khedira ! Imbeccato in area da Miralem Pjanic rimane freddo e infila il portiere Rafael. San Paolo ammutolito e Juventus nuovamente a + 8 sulla Roma, vittoriosa nell’anticipo di ieri. Napoli tramortito? Assolutamente no! L’uomo in più nella formazione partenopea si rivela Josè Maria Callejon che è molto attivo in fase di suggerimento per i compagni al minuto 11 e al minuto 14 ma la difesa juventina allontana con efficacia. Gonzalo Higuain si fa vedere poco dopo il quarto d’ora di gioco con una sua azione personale e successivo suggerimento in area da cui scaturisce solo corner per la formazione bianconera. Il Napoli tiene il possesso palle cercando di trovare la migliore soluzione offensiva tanto che al minuto 32 Dries Mertens calcia dal limite dell’area, ma colpisce piano la palla che finisce fuori lontano dal palo destro e al minuto 34 sempre Dries Mertens aggancia un pallone vicino al limite, prende la mira e calcia. Il rasoterra centrale trova la riposta dell’attento Gianluigi Buffon. La partita regala un momento di nervosismo al minuto 37 quando Lorenzo Insigne si fa scioccamente ammonire per proteste dopo aver discusso con l’ arbitro Daniele Orsato e lo stesso insigne due minuti dopo calcia alle stelle sprecando una buona occasione. Occasione Napoli al 41° Lorenzo Insigne scatta bene e va alla conclusione ma la palla va fuori di un niente sulla destra. Dopo un minuto di recupero Orsato manda tutti negli spogliatoi con il risultato di Napoli 0 – Juventus 1 decide Sami Khedira.
Squadre invariate nella ripresa e dopo un minuto subito un tiro di Gonzalo Higuain bloccato dal portiere. 54° Lorenzo insigne cerca di far filtrare il pallone in area attraverso la difesa ma la retroguardia bianconera rimedia con efficacia. Al minuto 57 goal annullato giustamente al Napoli per una posizione nettissima di fuorigioco di Callejon, ma il pareggio è nell’aria tanto che si realizza al minuto 60 con il capitano Marek Hamsik servito da Dries Mertens e San Paolo che esplode alla rete dei partenopei! Allegri corre ai ripari e inserisce un minuto dopo Juan Cuadrado al posto di Lemina e Sarri decide che è arrivato il momento di inserire Piotr Zielinski al posto di Allan. Napoli che sulle ali dell’entusiasmo tenta di acciuffare la vittoria, ma senza riuscirci concretamente. Minuto 76 esce l’autore del goal Marek Hamsik alle prese con noie muscolari e al suo posto entra Rog, caldeggiato come ben ricorderete dal presidente De Laurentiis e al 79°Ghoulam rileva Strinic in una sostituzione dal forte sapore tattico. Al minuto 80 finisce la partita di Claudio Marchisio ed entra Paulo Dybala , inspiegabilmente lasciato in panchina. Nonostante i cambi la Juve non esce dalla sua metà campo e il Napoli ha molto da recriminare, ma non riesce a sfondare il muro difensivo eretto dalla compagine guidata da Massimiliano Allegri che sostituisce anche un Miralem Pjanic altalenante con il meno aggraziato Thomas Rincon. Minuto 89 buona occasione partenopea palla scodellata da Callejon ma nessun compagno ha seguito l’azione. Vengono segnalati 3 minuti di recupero con il Napoli che tenta l’ultimo assalto che non si verifica finisce 1-1 pareggio che sa di passo falso per la Juventus e di occasione sprecata per gli uomini di Maurizio Sarri
Amici lettori vi ringrazio per la visione e buona Serie A 😉
GIUSEPPE MANZO