Basta con veleni e fango sulla Juve: il vaso è colmo e potrebbe esondare…. di Enrico Danna
A chi di Voi non è capitato di incontrare Andrea Agnelli in uno dei peggiori bar di Torino, mentre sta pianificando, insieme ai top player della ‘ndrangheta calabrese, il budget strategico per la stagione che va a cominciare? Lo avrete sicuramente visto consegnare pacchi ambigui, assolutamente irriconoscibili ed anonimi, con una scritta generica del tipo “BIGLIETTI CURVA JUVENTUS PER LA ‘NDRANGHETA CALABRESE”. Ovviamente, in cambio di questi “favori”, il nostro Presidente, si è assicurato anni di vacanze gratuite negli splendidi centri benessere che sorgono nella zona dell’Aspromonte, oltre, chiaramente, a due biglietti per il settore ospiti relativi alla gara Crotone-Juventus che si disputerà l’8 febbraio in terra pitagorica. Ma tutto ciò, non è sfuggito, fortunatamente, ai paladini dell’informazione e nemmeno al Capo della Procura della Figc, ovvero l’ex prefetto di Roma Pecoraro. Ci vuole un po’ di moralizzazione nel calcio. Pulizia, onestà. Chi scende a patti col “diavolo” va punito. Bravo Pecoraro. Così si fa. Come dite? Pecoraro è lo stesso che ai tempi della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina trattò con il “mediatore” Genny ‘a Carogna per stabilire se disputare o meno la gara dopo quanto accaduto fuori dallo Stadio Olimpico? E ma, allora, qualcosa sembrerebbe non tornare. Premesso che è giusto fare chiarezza in materia, ne stiamo leggendo di tutti i colori, in questi giorni, specie dai fronti più inopportuni, ovvero quelli che hanno visto camorristi a bordo campo, ultras che decidevano se e come si dovesse disputare un derby, e pregiudicati che dettavano le regole. La Procura di Torino è molto solerte ed efficiente. Le altre Procure, a quanto pare, sono piuttosto refrattarie verso certi argomenti. E i media? Non ne parliamo. Cavalcano la notizia, aggiungendo, chi qua e chi là, dettagli a tinte fosche, proponendo sentenze, condanne, sermoni, encicliche e anatemi. Non è che il fatto che la Juve vince ininterrottamente da cinque anni dia un tantino fastidio a qualcuno? Non è che, stante la difficoltà di batterla sul campo, si stia cercando di creare un clima di ostilità, odio e sospetto come ai tempi di Farsopoli? A qualche tifoso bianconero, il dubbio potrebbe sorgere. Tra l’altro, focalizzando l’attenzione sulla Vecchia Signora, si distoglie lo sguardo dalle problematiche inerenti errori arbitrali, furti, scippi che altre squadre stanno perpetrando da inizio stagione. Del resto, se vinciamo senza nemmeno rubare, non gli resta che attaccarsi a qualcos’altro per cercare di destabilizzarci. In realtà, un suggerimento in merito al dove (e al cosa) si potrebbero attaccare, ci sarebbe…..Enrico Danna(tuttojuve.com)