Mercato Juve: tutti i nomi per rinforzare il centrocampo
Il mercato Juve è stato certamente uno dei più costosi della scorsa estate. La società bianconera, infatti, ha detto si addio a giocatori del calibro di Pogba, ma ha cercato di rinforzarsi in tutti i ruoli, prendendo tra gli altri Gonzalo Higuain, decisivo proprio nell’ultima sfida di campionato contro il Napoli, sua ex squadra. In vista della campagna trasferimenti invernale, però, la Vecchia Signora sta pensando ad un altro colpo a centrocampo, soprattutto per competere ancora di più in Champions League e in questo caso il nome più gettonato rimane quello di Axel Witsel dello Zenit, vicino ad approdare in Italia già nelle ultime ore del 31 agosto, quando, però, l’indecisione del club russo fece saltare tutto. Il mediano belga ha il contratto in scadenza il prossimo giugno ed ha già un accordo di massima con la Juventus sulla base di un quadriennale da circa 4,5 milioni di euro a stagione, anche se il direttore generale Beppe Marotta tenterà in tutti i modi di portarlo in Italia già a gennaio, magari pagando un piccolo indennizzo intorno ai 5-6 milioni.
Mercato Juve: gli altri nomi per il centrocampo
Ovviamente la società di Corso Galileo Ferraris lavora su più fronti per sfruttare eventuali opportunità, anche in vista della prossima estate. Negli ultimi giorni era spuntato il clamoroso nome di Daniele De Rossi, ma a spegnere le voci di un possibile trasferimento alla corte di Massimiliano Allegri ci ha pensato proprio il centrocampista giallorosso dopo il pareggio a reti inviolate sul campo dell’Empoli ai microfoni di Premium Sport: “Credo che la Juve abbia la forza economica di andare a prendere centrocampisti più giovani e forti di me. Il discorso economico, con quello che ho guadagnato nelle ultime stagioni, è l’ultimo dei miei problemi”. Restano, poi, in piedi due nomi del Paris Saint Germain, ovvero Marco Verratti e Blaise Matuidi: per quanto riguarda quest’ultimo, la situazione somiglia molto a quella di Witsel, visto che nella scorsa sessione di mercato, il giocatore si era già promesso alla compagine bianconera (con il benestare del procuratore Mino Raiola), ma alla fine l’affare non andò in porto per il veto posto dal presidente del club francese Al Khelaifi; non è escluso, però, che la pista possa riaprirsi a gennaio. La situazione del regista italiano, invece, è molto diversa, visto che Verratti non sembra godere più della stima come avveniva nelle scorse stagioni. In questi primi mesi è stato molto criticato dalla stampa transalpina ed è finito spesso in panchina. Ovviamente il trasferimento rimane comunque difficile, anche perché l’ex Pescara ha una valutazione molto alta, ovvero intorno ai 40-50 milioni di euro, senza contare che in caso di cessione, la concorrenza sarebbe alta, a cominciare da quella dell’Inter in Italia, ma anche il Bayern Monaco potrebbero farci un pensiero, soprattutto perché Carlo Ancelotti ha molta stima del giocatore, allenato proprio nella sua esperienza sulla panchina del Psg.